

Disbiosi intestinale: un aiuto dal cibo
Il nostro organismo ospita circa 30 trilioni di batteri (30 mila miliardi), sparsi in numerosi tratti del corpo (pelle, tratto...


Avocado: tutti i benefici del frutto del secolo.
L'avocado (Persea americana) è una specie arborea da frutto che appartiene alla famiglia delle Lauracee; il suo nome deriva dallo...


Acido folico, mai più senza!
L'acido folico fu scoperto nel 1939 in seguito a studi effettuati su polli affetti da anemia indotta artificialmente. Inizialmente fu...


Bianco o alla frutta? Magro o intero? Conosciamo meglio lo yogurt.
Lo yogurt, dal turco yoğurmak (mescolare), è un alimento costituito da latte (scremato, o intero) fermentato da due batteri,...


Da allevamento o pescato: la scelta del pesce.
Tra i consigli più diffusi da noi Nutrizionisti c'è quello di introdurre più pesce nella nostra alimentazione. Indicazione vera e utile...


Vitamina D e bambini: integrazione necessaria.
Che cos’è la Vitamina D? E’ un ormone liposolubile derivante dal colesterolo, che si ottiene sulla pelle dall’irraggiamento solare,...


Glutine: è davvero da demonizzare?
Molto spesso i pazienti alla prima visita esordiscono con: " Dottoressa quando mangio la pasta mi sento gonfia, sarò intollerante?"...


Il cavolo manda medici e medicine al diavolo!
In Autunno e in Inverno si sa, i protagonisti dei banchi del mercato sono loro: cavolfiore bianco, verde e viola, cavolo verza, cavolo...